
Pubblicato nel 2024 dalla casa editrice egiziana El-Mahrousa, il fumetto Palestine, an Uncomplicated Issue ripercorre la storia dell’occupazione della Palestina attraverso un linguaggio visivo incisivo, caratterizzato da un’ironia tagliente e una narrazione dissacrante.
L’autore, Mohamed Salah Ismail, si è basato su fonti prevalentemente palestinesi per offrire una ricostruzione dettagliata e accurata degli eventi storici legati alla questione palestinese. Tra le opere di riferimento principali spiccano La questione palestinese di Edward Said, eminente critico letterario e studioso del mondo arabo, I dieci miti su Israele di Ilan Pappé, storico israeliano della cosiddetta nuova Storiografia israeliana – un gruppo di studiosi che riconsiderano criticamente la narrazione ufficiale sulla nascita dello Stato di Israele – e The Hundred Years' War on Palestine di Rashid Khalidi, storico americano-palestinese che analizza il conflitto come un secolo di colonizzazione e resistenza.
Il fumetto segue un approccio documentaristico, combinando elementi storici con una narrazione visiva incisiva, capace di rendere accessibili e comprensibili anche gli eventi più complessi.
Alla fine del libro, l’autore inserisce una dettagliata linea temporale che ripercorre i momenti chiave della storia palestinese, partendo dal 1882, anno che segna l’inizio degli insediamenti sionisti in Palestina, fino ad arrivare agli eventi del 7 ottobre 2023, data segnata da un attacco di Hamas contro Israele e dalla conseguente massiccia offensiva israeliana sulla Striscia di Gaza.
Con uno stile provocatorio e una ricerca storica approfondita, Palestine, an Uncomplicated Issue offre una prospettiva che sfida le narrazioni dominanti e invita i lettori a riflettere in modo critico sulla lunga e complessa storia della Palestina.
La scelta di pubblicare il volume sia in arabo che in inglese mira a rendere il testo accessibile a un pubblico più ampio, permettendo a lettori di diverse provenienze di confrontarsi con una narrazione alternativa della storia palestinese.
Scrivi commento