
L'albo Bayt al-Hikma (La casa della Saggezza) scritto da Bodour Al Qasimi, influente figura del panorama editoriale internazionale e fondatrice della casa editrice emiratina Kalimat, ha ricevuto il prestigioso BolognaRagazzi Award nella categoria Fiction nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair (BCBF) in Italia.
L’ultima opera di Al Qasimi conduce i lettori in un viaggio attraverso la storia della Casa della Saggezza, nota anche come la Grande Biblioteca di Baghdad, un’istituzione iconica fondata dal califfo Harun Al-Rashid durante l’Età dell’Oro islamica. Questa straordinaria fucina del sapere ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della conoscenza prima della sua tragica distruzione per mano di Hulagu Khan, sovrano dell'Impero mongolo.
Queste le parole della giuria "L’opera rievoca con straordinaria intensità questa drammatica vicenda, riportando in vita una città che fu il cuore pulsante dello scambio delle idee, della traduzione e del dialogo tra le culture. Lo stile letterario, elegante e sicuro, si fonde armoniosamente con un apparato iconografico mozzafiato, che rievoca la tradizione della miniatura islamica per reinventarla con sensibilità contemporanea. Le raffinate scelte cromatiche, dominate dall’accostamento di nero e verde, amplificano l’impatto visivo, sublimando la potenza delle immagini. Tra queste, una resta indimenticabile: il fiume che si tinge di nero, impregnato dell’inchiostro dei libri gettati nelle sue acque, emblema di una perdita irreparabile"
Attraverso questa opera, Bodour Al Qasimi non solo rende omaggio alla grandezza del sapere scritto, ma lancia anche un monito sulla sua fragilità di fronte alla violenza e all’oblio. Il suo messaggio risuona come un memento universale, un appello alla protezione, alla resistenza e alla cura di quei tesori che appartengono all’umanità intera.
Scrivi commento