Bayt al-Hikma
Letteratura araba · 31. marzo 2025
L'albo Bayt al-Hikma (La casa della Saggezza) scritto da Bodour Al Qasimi, influente figura del panorama editoriale internazionale e fondatrice della casa editrice emiratina Kalimat, ha ricevuto il prestigioso BolognaRagazzi Award nella categoria Fiction nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair (BCBF) in Italia.

Palestine, an uncomplicated issue
Fumetti · 05. marzo 2025
Pubblicato nel 2024 dalla casa editrice egiziana El-Mahrousa, il fumetto Palestine, an Uncomplicated Issue ripercorre la storia dell’occupazione della Palestina attraverso un linguaggio visivo incisivo, caratterizzato da un’ironia tagliente e una narrazione dissacrante.

Marco Polo e Ibn Battuta: un viaggio tra lingue, culture e scoperte
Bambini · 23. febbraio 2025
Trascina qui le foto o aggiungi cliccando Venezia, crocevia di culture e porta d’Oriente, diventa il palcoscenico di un incontro straordinario tra due viaggiatori leggendari: Marco Polo e Ibn Battuta. Questo affascinante dialogo immaginario prende vita attraverso il progetto che esplora la multiculturalità e il viaggio come strumenti di conoscenza e scambio.

Torna CairoComix!
Fumetti · 01. novembre 2024
Torna CairoComix! Giunto alla sua nona edizione, il festival è nuovamente pronto a celebrare e riscoprire il fumetto egiziano… e non solo! Dal 1 al 3 novembre, questa edizione offrirà un programma più ricco che mai, pieno di mostre, workshop interattivi, presentazioni esclusive e stand dedicati alle migliori pubblicazioni del panorama fumettistico arabo e internazionale.

Palestinian Liberatory Book Fair: Un Atto di Resistenza Culturale
20. ottobre 2024
Una due giorni di letture, poesia, dibattiti, workshop e proiezioni, alla quale parteciperanno scrittori, giornalisti e attivisti difensori della causa palestinese provenienti da tutto il mondo. Nel weekend conclusivo della Fiera del Libro di Francoforte, proprio negli spazi pubblici di fronte all’entrata principale della Buchmesse.

E Dalila iniziò a ballare
Bambini · 19. settembre 2024
La protagonista di questo albo, Dalila, è una bambina piena di energia e con le idee molto chiare: ama il balletto e il karate. Nel corso della storia scopriamo che Dalila ha ridotte capacità uditive e porta un impianto cocleare, un piccolo dispositivo che, come una fascia per capelli, le permette di connettersi al mondo che la circonda.

Le mie radici sono nel mondo dell’arte:Helmi Eltouni
Bambini · 10. settembre 2024
Qualche giorno fa ci ha lasciati Helmi Eltouni (Hilmî al-Tûnî), uno degli illustratori più prolifici e influenti del mondo arabo.

Il pulcino non è un cane: ecco come ne hanno parlato in un anno dalla sua pubblicazione!
10. luglio 2024
Il libro "Il pulcino non è un cane. L’editoria araba per l’infanzia come specchio della società" di Mathilde Chèvre, tradotto da Enrica Battista e Mariagrazia Decente edito da Astarte, ha celebrato il suo primo anniversario il 30 giugno. Nel mentre, ha attirato l’attenzione di testate giornalistiche e blog letterari, che ne hanno evidenziato il valore unico nel campo della letteratura per l’infanzia, e non solo.

Foreigners In Their Homeland
Eventi · 06. giugno 2024
Una mostra collettiva di 26 tra artiste e artisti palestinesi, tra i quali due artisti di Gaza, le cui opere si focalizzano sulla condizione dei palestinesi costretti a vivere come profughi nella loro stessa terra.

Intervista all'ideatrice del Premio Ouka
Bambini · 21. maggio 2024
Quattro chiacchiere con l'illustratrice Intilaq Mohammed Ali, madrina del Premio Ouka per le illustrazioni di libri per bambini.

Mostra altro