Trascina qui le foto
o aggiungi cliccando
Venezia, crocevia di culture e porta d’Oriente, diventa il palcoscenico di un incontro straordinario tra due viaggiatori leggendari: Marco Polo e Ibn Battuta. Questo affascinante dialogo immaginario prende vita attraverso il progetto che esplora la multiculturalità e il viaggio come strumenti di conoscenza e scambio.
I primi laboratori del percorso "Venezia porta d'oriente nell’incontro tra Marco Polo e Ibn Battuta" si sono conclusi con un notevole successo.
Un tuffo nel passato ripercorrendo le vie commerciali, le rotte dei viaggiatori e le loro avventure ci ha permesso di riflettere insieme sul concetto di accoglienza e sul tesoro di conoscenze che scaturisce dall’incontro tra i popoli.